Per scelta allevatoriale, oltre chiaramente ad avere il pedegree e selezionare i Riproduttori ( condizione essenziale per un serio Allevamento), facciamo in maniera tale che ogni cucciolo all’età di gg. 60 ( età minima legale per la cessione ) abbia il suo pedegree in originale. Tutto questo è dovuto chiaramente alla solerzia con cui procediamo nell’espletare tutte le pratiche legate al cucciolo. All’età di gg.10-15 dalla nascita, effettuiamol’emissione del Modello A-ENCI ( Denuncia di Monta e di Nascita ), tramite il quale si comunica la data precisa di nascita della cucciolata, la data di monta, la composizione della cucciolata ( numero dei nati suddivisi per sesso), il Riproduttore Maschio e Femmina con le loro registrazioni.Tale certificazione và effettuata entro 25 giorni dalla nascita della cucciolata. Si può verificare se l’Allevatore abbia espletato tale formalità, in quanto l’ENCI pubblica nella Sezione “Accoppiamenti Recenti “, ed il giorno successivo alla comunicazione dell’Allevatore, tale nascita di cucciolata, rilevandone i Riproduttori e la data di ” accoppiamento”. Basta andare in http://www.enci.it/libro-genealogico/accoppiamenti-recenti ed immettere il nome dello Stallone ( comprensivo di Affisso ) e della Fattrice ( comprensivo di Affisso ) negli spazi ” Nome Soggetto”. Riportiamo un esempio pratico :
Schermata vuota all’indirizzo http://www.enci.it/libro-genealogico/accoppiamenti-recenti
Schermata con i risultati cercati all’indirizzo http://www.enci.it/libro-genealogico/accoppiamenti-recenti
Quindi, se un Allevatore vi dice di avere una cucciolata di 30 giorni, ossia nata un mese fà, e non trovate traccia nella Sezione ” Accoppiamenti Recenti ” citata sopra, può signficare:
- che l’allevatore vi abbia detto una stupidata : ripeto, il Modello A deve essere presentato entro 25 giorni dalla nascita dei cuccioli, e sarà pubblicato dall’ENCI il giorno successivo alla comunicazione;
- che avete sbagliato a scrivere il nome dei Riproduttori : vanno scritti con l’Affisso ed in maiuscolo
Entro il 40-45° giorno di vita dei cuccioli, noi facciamo inserire ad ognuno di loro il microchip e quindi vengono iscritti alla Banca Dati Anagrafe Canina. Ogni cucciolo sarà registrato con il numero microchip, annotata la data di nascita, registrato il nome, registrato il 1° proprietario.
Riportiamo qui di seguito un esempio:
Esempio di Homepage di Anagrafe Canina
Esempio di verifica microchip in Banca Dati Anagrafe Canina
Successivamente alla registrazione in Banca Dati Anagrafe Canina, ottenuto il numero di Microchip possiamo compilare e presentare all’ENCI il Modello B- ENCI ( Denuncia di Iscrizione di Cucciolata ) entro 90 giorni dalla data di nascita dei cuccioli. Con tale certificazione si comunica all’ENCI:
- Generalità Allevatore ;
- Data di Nascita della cucciolata ;
- Se l’Allevatore e’ Socio Enci oppure di Società Specializzata;
- Generalità Riproduttori ( Stallone e Fattrice )
- Individuazione per cucciolo tramite ” Nome , Sesso, Numero Microchip, Mantello, eventualmente se già assegnato ad un secondo proprietario specificandone le generalità “.
Generalmente, dopo 5-6 giorni dalla presentazione del Modello B suindicato, sono consultabili on line i pedegree dei cuccioli, per poi arrivare direttamente all’Allevatore tramite raccomandata dell’ENCI.
Si consiglia, quindi, di effettuare tali tipi di ricerche suggerite, atte a scongiurare fenomeni sempre più dilaganti di ” cagnari “, e di conseguenza esaltare il buon operato di un Allevatore.