Il nostro cane, già dal debutto nelle classi ” Juniores ” dovrà essere abituato ad indossare e muoversi con un guinzaglio idoneo, ciò vuol dire che preventivamente a casa si sarà allenato (solo durante l’allenamento edurante l’Expò dovrà indossarlo) con tale tipo di articolo. Noi preferiamo usare i cosiddetti “guinzaglio a semi-strozzo “; sono costituiti da un unico elemento raggruppante collare e guinzaglio, e contrariamente al loro rozzo nome non strozzano nè semistrozzano, bensì il tutto è affidato al nostro saper regolare e successivamente fissare in maniera, appunto, che non stringa l’asola deputata a fare da collare. Possiamo avere vari spessori: diciamo subito che useremo spessori un filo più grandi in base all’età del cane ( Classe Juniores ), per poi passare ad un diametro leggermente più piccolo ( Classe Giovani e successive). Preferiremo quelli a maglia rettangolare (vedi foto) e, quindi, più spessi per cani inesperti ( Juniores) per poi passare a quelli a maglia cilindrica, leggermente più sottili.
Guinzagli a semi-strozzo a maglia rettangolare per avviamento
Guinzaglio a maglia cilindrica con imbottitura in raso per il massimo comfort. Spessore 3 mm.
Relativamente ai colori è sempre stato preferito il bianco, uguale al colore prevalente del nostro Cane ( Jack Russell Terrier ) così da fare tutt’uno, anche se da un pò di tempo a questa parte si vedono molti guinzagli a color nero.